Home

Articoli recenti

La mente ecologica-gli altri e il mondo

«Abbiamo bisogno di una rivoluzione della compassione, che dipende dal calore, dalla comprensione della coesione dell’umanità, dalla preoccupazione per il benessere degli altri e dal rispetto per i loro diritti. L’intera famiglia umana deve riunirsi in una comunità sostenibile, globale ed ecologica, che collabora e si prende cura della nostra casa. Mi auguro, e prego…

Il teatro kamishibai

Le mani fanno il mondo /Le nostre mani disegnano il contorno di altre mani /Sono mani esperte/Sanno fare tante cose:/Sanno colorare i sogni/Sanno contare veloce/Sanno seminare, suonare, salutare…/Oggi le abbiamo intrecciate insieme le nostre mani/Nell’intreccio si sono confuse/Ce le siamo scambiate come si fa con le figurine/Di chi sono queste? E quest’altre?/In un attimo sono…

L’orco che mangia i bambini…e non solo!

Sappiamo che i bambini apprendono tutto quello che li coinvolge emotivamente. La riflessione linguistica è molto più efficace se è strettamente collegata agli argomenti affrontati in classe e se nasce da storie che portano a “creare qualcosa”. La grammatica diventa così uno sviluppo narrativo dove gli alunni si sentono spronati a scrivere. E se il…

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

privacy – policy https://1drv.ms/w/s!AtdX0jm7dVCFjEpy0oBpU2l7nvSN

copyright ©2020 all right reserved

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: