Seminiamo dappertutto. Tanti semi andranno perduti ma qualcuno attecchirà.
“Abbiamo letto in classe la favola africana del colibrì, ne abbiamo parlato tutti insieme e abbiamo deciso di fare qualcosa di concreto per aiutare la Terra. La maestra ne ha stampate tante copie e ce le ha distribuite. Ognuno di noi le ha personalizzate con una miniatura colorata.
Poi abbiamo fatto dei gruppi e siamo andati a distribuirle ai parenti, agli amici, ma, anche così a caso, a chi incontravamo per strada. Io ne ho lasciata una copia anche in tramvia. Non si sa mai!
Ho scoperto che questa favola ha un grande valore di gentilezza.
Se sei gentile con il tuo lavoro, con le maestre, con i genitori, con i compagni e anche con il banco, l’astuccio, il quaderno, lo zaino… allora puoi essere gentile con la Terra! “
Un alunno di classe Quinta
Ognuno di noi è un seme...
Ascolta questa fiaba letta su YouTube.
Ad inizio anno scolastico un bell’albo da presentare in classe Prima(ma anche in Seconda) é ”Chissadove” di Cristiana Valentini e Philip Giordano- Zoolibri
É una storia sulla crescita e sulla libertà. Con gentilezza e delicatezza racconta il superamento della paura più grande: volare via dal proprio nido e atterrare “chissadove”.